Acqua, importante alleata per la salute dei denti

acquaÈ l’elemento più importante in natura, dona la vita a tutti gli organismi esistenti e rende il nostro pianeta quello spettacolo che è. Parliamo dell’Acqua, fondamentale per il nostro corpo, a diversi livelli.

Infatti, bere non è solo utile per idratarsi, eliminare le tossine e depurarsi; l’acqua rappresenta anche un’alleata preziosissima per la salute dei denti.

L’acqua ci disseta e innesta quelle importanti reazioni metaboliche dell’organismo che depurano e allontanano le tossine.

Ma bere è molto utile anche al benessere dei denti: è una delle poche bevande a non macchiare o danneggiare lo smalto. Inoltre contiene minerali naturalmente disciolti che sono molto utili ai denti.

Gli elementi dell’acqua utili ai denti


Il Calcio

Lo smalto dei denti è composto al 96% da calcio. E quindi è facilmente intuibile l’estrema importanza di una buona idratazione per la salute dei denti. Il fabbisogno giornaliero per i nostri denti varia dai 0,5 agli 1,5 grammi: chi beve molto riesce a soddisfare prima le proprie esigenze per questo micronutriente.

Il Fluoro

L’altro importante minerale contenuto nell’acqua che risulta essere molto utile alla salute dei denti è il fluoro. È accertato, infatti, che il fluoro ha un ruolo fondamentale nella prevenzione della carie: ogni giorno dovremmo assumerne una quantità pari a 0,7 mgl.


Bere molta acqua aiuta la salute dei denti

Bere è utile al nostro corpo in molti modi: uno dei più importanti è quello legato alla salute dei denti. Calcio e fluoro sono necessari alla nostra dentatura ogni giorno, e l’acqua li possiede in grossa quantità.

Il nostro consiglio è di bere molto ogni giorno e il risultato sarà quello di mantenere sani i vostri denti a lungo!

I pericoli per i denti quando fai sport

i-pericoli-per-i-denti-quando-fai-sportFare attività sportiva è consigliato per mantenere il proprio fisico in forma e in salute. Ma fare esercizio nasconde alcune controindicazioni che spesso non vengono considerate, come i pericoli per i denti quando fai sport.

I denti sono in pericolo in diverso modo e a diverso livello, ed è sempre consigliabile fare molta attenzione e essere informati sui potenziali rischi. Ecco perché in questo posto vogliamo spiegarti quali possono essere i pericoli per i denti quando fai sport.

Ovviamente i pericoli per i denti dipendono dal tipo di sport che si pratica: giocare a bocca sarà molto diverso che giocare a basket. In generale gli sport da contatto rappresentano un maggiore pericolo per i propri denti. Ma è anche vero che per i denti ci sono specifiche protezioni, i parandenti appunto, quando si praticano sport come la boxe o le arti marziali.

Ad ogni modo i fattori che ci fanno distinguere i pericoli per i denti quando fai sport sono:

La velocità e quindi il pericolo di traumi da caduta (ciclismo, pattinaggio, sci, equitazione, ecc.).

Il lancio di oggetti (palle da baseball, palle da golf, attrezzi ginnici, ecc.);

Il contatto con compagni o avversari durante un’azione di gioco (testate e gomitate sono comuni praticando calcio, basket, rugby, ecc.).

Questi fattori sono sicuramente neutralizzati, o fortemente ridotti se si presta molta attenzione e si usano protezioni specifiche. Sono molto efficaci nel salvare i denti i caschi con protezione anteriore, per mountain bike (down hill) e sci (per slalom speciale).

LE CONSEGUENZE DERIVANTI DA I PERICOLI PER I DENTI QUANDO FAI SPORT

Le conseguenze possono essere molto pericolose e vanno messe in conto. In caso di trauma sui denti le conseguenze possono essere:

– lussazioni (i denti coinvolti si spostano dalla loro sede);

– avulsione (il dente esce proprio dalla sua sede in bocca);

– frattura del dente.

 

COME AFFRONTARE L’EMERGENZA

In caso di frattura o avulsione, la cosa importante è cercare subito gli eventuali frammenti di dente fratturati, o gli eventuali denti “interi”.  E, se è possibile, tentare di reinserire i denti nella posizione originale. Se non ci si riesce, occorre conservarli in soluzione fisiologica, o latte o saliva fino a che non si arriva dal dentista.

In casi come questi, il fattore tempo è determinante: i denti reimpiantati entro 45 minuti hanno ottime possibilità di essere mantenuti nel tempo, talvolta mantenendo anche la loro vitalità (soprattutto nei bambini…). In caso di frattura di una porzione di dente i pezzi fratturati possono venire “reincollati” efficacemente dal dentista e saranno più belli e resistenti di qualsiasi restauro “artificiale”.

Infine, c’è da dire che i pericoli per i denti quando fai sport diminuiscono se i tuoi denti sono sani e ben curati: infatti saranno più difficili da rompere (e, nel caso, si “riparano” più facilmente). Quindi se sei uno sportivo e pratichi molta attività fisica, hai una ragione in più per fare i controlli regolari dal dentista e curare prontamente eventuali problemi.

Cosa mangiare per avere denti bianchissimi

cosa mangiare per avere denti bianchissimiSe il sorriso è ormai un “organo” vitale per la nostra salute, è importante sapere cosa mangiare per avere denti bianchissimi.

Ecco allora che in questo post ci soffermeremo su questi alimenti e vi daremo alcuni pratici e veloci consigli per avere un sorriso splendente: i vostri denti saranno bianchi e la vostra salute orale sarà garantita.

Iniziamo allora: di seguito troverete cosa mangiare per avere denti bianchissimi.


CIPOLLE

Fanno piangere e rendono l’alito “pesante” ma le cipolle sono sicuramente tra gli alimenti consigliati per mantenere i vostri denti bianchi. Le cipolle, infatti, sono molto ricche di composti solforati che impediscono la formazione della placca fra i denti. Attenzione però: tutti i benefici delle cipolle si ottengono consumandole crude, non cucinandole.

SEMI E NOCI

Un metodo naturale per pulire e rimuovere le impurità dei denti sono i cibi dalla consistenza abrasiva come le mandorle i semi di girasole o zucca e le noci. Se vi sembrano poco appetitosi mangiati da soli, ricordatevi che potete tostarli o farci un buon pesto per la pasta.

FRUTTA

Fragole, banane, mele, pesche e ciliegie. Tutti i frutti ricchi di acido malico aiutano i nostri denti a tener lontano le macchie. Quindi il dentista ne consigli assolutamente il largo consumo.
E non dimenticate l’Ananas: ricco di un enzima capace di degradare le macchie preesistenti sulla superficie dentale e di contrastarne l’ingiallimento.

VERDURE CRUDE ALLO YOGURT

Infine tra i consigli su cosa mangiare per avere denti bianchissimi ci sono anche verdure crude come carote, sedano e cavolfiore intinti nello yogurt. Il dentista vi consiglia questi alimenti perché essi hanno una consistenza dura che permette di lucidare lo smalto dei denti; Inoltre queste verdure sono ricche di acqua e dunque permettono di lavare la bocca.

Per di più lo yogurt contiene sostanze che smacchiano i denti e, in virtù del suo contenuto in calcio, li rende più sani e forti.

CONCLUSIONI

Adesso che vi abbiamo dato un’idea su cosa mangiare per avere denti bianchissimi, non vi resta che scegliere i cibi che vi piacciono di più e iniziare ad assumerli più spesso possibile. Il dentista sarà lieto di darvi maggiori consigli attraverso delle visite di controllo e delle consulenze specifiche: contattaci e approfondiremo insieme tutti i modi per garantirvi un sorriso bianco splendente!