Pulire denti e gengive: i nostri consigli per un’igiene orale corretta

come pulire denti e gengiveLa pulizia di denti e bocca e tutte le pratiche che garantiscono una sana e corretta igiene orale, fino a qualche anno fa, erano sottovalutate. Le malattie di denti e cavo orale non erano conosciute o considerate innocue, e migliaia di persone finiva con causarsi seri e irreversibili danni fisici. Oggi giorno, fortunatamente, la situazione è cambiata. Una diversa sensibilità e una maggiore consapevolezza spingono i medici a consigliare debitamente i pazienti, che così sono salvaguardati ed evitano il peggio. Ma come pulire denti e gengive nel modo migliore? In questo post cercheremo di fornirvi alcuni pratici consigli per un’igiene orale corretta.

COME SCEGLIERE LO SPAZZOLINO DA DENTI

Lo spazzolino da denti è uno strumento fondamentale per pulire denti e gengive. Ed ecco perché è fondamentale sceglierlo bene.

Un buon spazzolino deve:

– avere il manico diritto,

– possedere una testina di dimensioni adeguate, che raggiunga facilmente ogni parte della bocca, composta da setole sintetiche con punte arrotondate, di diametro compreso tra 0,20 e 0,25 mm.

– avere le setole perfettamente dritte e di pari lunghezza. Non appena appaiono piegate e deformate, si deve sostituire lo spazzolino (ogni 2-3 mesi).

COME UTILIZZARE LO SPAZZOLINO DA DENTI

I denti andrebbero spazzolati entro 20 minuti dalla fine del pasto, così da evitare l’attecchimento della placca batterica.

Vi diciamo subito che lo spazzolamento in direzione sinistra-destra è inefficace: si limita infatti a trascinare la placca batterica negli interstizi dentali dove poi ristagna. Questo favorisce l’insorgere di tartaro e carie. Inoltre, tale pratica provoca il distaccamento della gengiva dai colletti dentali, producendo le recessioni gengivali, inestetiche e fastidiose in quanto aumentano la sensibilità al caldo e al freddo.

Per una corretta igiene orale lo spazzolino va mosso in direzione perpendicolare alla gengiva, e sempre dalla gengiva verso il dente. Dunque, per pulire i denti superiori il movimento dello spazzolino deve avvenire dall’alto verso il basso.

Per pulire l’arcata inferiore il movimento corretto è dal basso verso l’alto. Questa ‘operazione va ripetuta sia sulla parte esterna della dentatura che su quella interna, la quale viene spesso trascurata in quanto di più difficile accesso.

La pulizia della parte masticatoria dei denti posteriori va effettuata spazzolando dal dietro verso l’avanti e viceversa e solo successivamente con un movimento laterale, che favorisce la pulizia degli interstizi tra i denti.

COME PULIRE LA LINGUA

L’igiene orale, oltre che occuparsi di pulire denti e gengive, deve coinvolgere anche la pulizia della lingua, che va spazzolata delicatamente, per rimuovere i residui di cibo e soprattutto i microorganismi che sono responsabili dell’alito cattivo. La lingua va fatta sporgere verso l’esterno, si inserisce lo spazzolino quanto più in profondità, e va estratto strofinando la superficie della lingua. Questa operazione spesso provoca un fastidioso stimolo di rigetto, soprattutto perché la parte più importante da pulire è quella posteriore.

COME SCEGLIERE E USARE IL FILO INTERDENTALE

L’uso periodico del filo interdentale è indispensabile per eliminare la placca batterica. L’accumulo di placca può causare infiammazioni della papilla (la gengiva interdentale), che se trascurata può evolvere in piorrea. Il filo interdentale va inserito tra due denti, e tirato verso l’esterno facendolo aderire bene alla parete di uno dei denti. Esistono diversi tipi di filo interdentale: i migliori sono quelli piatti, a nastro, che si inseriscono molto bene negli interstizi stretti dei soggetti con problemi di affollamento, e non si sfilacciano ma rimangono integri.

COME SCEGLIERE IL DENTIFRICIO

È opportuno scegliere un dentifricio al fluoro, sostanza che favorisce la rimineralizzazione dei denti e ha una azione antisettica.

IGIENE ORALE CON L’AIUTO DEL DENTISTA

La visita dal dentista dovrebbe essere effettuata almeno una volta all’anno, soprattutto da parte di coloro che hanno dentature predisposte all’accumulo di placca e tartaro. Il dentista con particolari strumenti, è in grado di rimuovere in profondità la placca e il tartaro che si accumulano. Durante la visita, inoltre, sarà possibile effettuare un controllo approfondito individuando potenziali problemi, che se curati per tempo avranno un decorso favorevole.

Il Centro Chirurgia Orale dei dentisti Salvatore Cunsolo e Stefano De Luca si occupa di igiene orale da ormai tanti anni. Ecco perché possiede le tecniche e gli strumenti più adatti per curare la vostra salute orale. Lo studio dentistico è a vostra disposizione per qualsiasi chiarimento: qui trovate tutti i modi per contattarlo.