Il laser è uno strumento tecnologico che oggi viene impiegato nei più svariati settori, in ambito civile, industriale, commerciale, in fisica e nei settori della telecomunicazione. In medicina ha avuto un largo impiego e viene utilizzato per trattare diversi tipi di patologie e anche l’odontoiatria è stata naturalmente coinvolta dalla sfida tecnologica dell’utilizzo del laser.
Negli ultimi anni questo strumento ha infatti trasformato l’approccio a questo settore riducendo al minimo l’invasività e dunque anche il disagio dei pazienti. Grazie all’utilizzo del laser insomma andare dal dentista non fa più paura, e questo non è certo poco.
I moderni laser dentali sono un’alternativa, semplice e soprattutto confortevole, per molte terapie, come il trattamento delle carie, delle gengive malate, dei denti sensibili, la chirurgia del tessuto molle e la devitalizzazione. In realtà il laser in odontoiatria esiste da oltre 10 anni, ma solamente oggi si riescono a produrre degli strumenti veramente efficaci che possano dunque produrre risultati soddisfacenti.
VANTAGGI
Ma vediamo ora in particolare quali sono gli interventi che possono essere eseguiti con l’utilizzo del laser e quali sono i vantaggi:
- Trattamento della carie: Il raggio del laser cura delicatamente la carie vaporizzandola e riducendola in pratica in pulviscolo, quindi senza alcun dolore o fastidiosa vibrazione. È una tecnologia che risolve molti problemi, soprattutto con i bambini, che in questo modo possono tranquillamente scordarsi per sempre del temuto trapano.